Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021
Immagine
  OSTEOPOROSI: COME MANTENERE OSSA FORTI E RESISTENTI Le ossa rappresentano il 20% del nostro peso e ogni anno il 10% della nostra massa ossea viene rinnovata (fenomeno noto come rimodellamento osseo), mentre ogni 10 anni avviene il rinnovamento completo dello scheletro. Sebbene le ossa siano resistenti, compatte e solide sono costituite da un tessuto che ha la caratteristica di essere vivo e in costante cambiamento e ciò si deve all'attività di due particolari tipi di cellule:  osteoblasti, responsabili della sintesi e della formazione della matrice ossea, osteoclasti, responsabili della disgregazione della stessa. Il loro lavoro deve essere proporzionato, in modo che alla disgregazione della matrice invecchiata, corrisponda la formazione di quella nuova che la sostituisce. Solo in questo modo l'osso rimane robusto e con un’alta densità, che permette di mantenere anche la corretta mineralizzazione.   Le ossa sono infatti costituite da: ·    ...