OLIO VETTORE E COME USARLO CON GLI OLI ESSENZIALI L'olio vettore è un estratto grasso, solitamente spremuto a freddo, che non causa sensibilizzazione e perciò un mezzo eccellente per applicare l'olio essenziale sulla pelle. Applicare gli oli essenziali con un vettore ne amplifica l'efficacia. Potrebbe sembrare strano che diluire una sostanza la renda più efficace, ma in questo caso è vero. In particolare l’olio vettore evita: 1. che la pelle sia sensibilizzata dall'olio puro, concentrato, 2. che l'olio essenziale essendo un composto organico volatile, possa evaporare rapidamente, mentre i lipidi del vettore possono aiutare a mantenerlo sulla pelle più a lungo, 3. che un olio puro ingerito ade risca alle mucose. Conclusione: l'uso di oli essenziali non diluiti è in gran parte una perdita di tempo e denaro. Anche se in caso di oli essenziali delicati se ne può consigliare l’uso puro, la soluzione migliore è se...
Post
Visualizzazione dei post da gennaio, 2021
- Ottieni link
- X
- Altre app
BENEFICI DEL TEA TREE OIL: COMBATTE LE INFEZIONI, UCCIDE LE MUFFE MA NON SOLO! USI STORICI La Melaleuca Alternifolia proviene dalla costa orientale dall'Australia ed è stata per secoli usata come rimedio tradizionale. Da sempre le foglie schiacciate in impacco leniscono tagli e ferite, i vapori inalati trattano le malattie respiratorie ma nel 1923, i benefici antisettici furono validati scientificamente quando Arthur Penfold scoprì che l'olio essenziale era una dozzina di volte più forte dell'acido fenico! Con questa conoscenza in mano, gli australiani hanno portato i benefici del tea tree con loro nella seconda guerra mondiale. Solo pochi anni dopo che la scienza occidentale ha dimostrato l'efficacia di un rimedio tradizionale vecchio di secoli, entrarono in scena gli antibiotici e la stessa scienza ha denigrato e gettato nel dimenticatoio antiche conoscenze. USO ECCESSIVO DI ANTIBIOTICI: UNA CRISI PER LA SALUTE PUBBLICA Un...
- Ottieni link
- X
- Altre app

COS'È IL GLUTATIONE? Ci sono quasi 117.000 articoli scientifici pubblicati riguardo a questa molecola e una percentuale sempre più alta di persone che soffrono di carenze di glutatione a causa dell’assunzione di alimenti geneticamente modificati , dolcificanti sintetici e zuccheri raffinati, dieta povera di nutrienti, avanzare dell’età, stress cronico, mancanza di esercizio fisico, abuso di antibiotici e paracetamolo, radioterapia. Il glutatione (GSH) è "la madre di tutti gli antiossidanti”, un peptide composto da tre importanti amminoacidi, una molecola essenziale per la vitalità del corpo umano, cruciale per la salute che determina per quanto tempo vivremo. Il GSH agisce da disintossicante, poiché ha la facoltà di chelare i metalli pesanti e tossici (quali piombo, cadmio, mercurio e alluminio), di trasportarli ed eliminarli dal corpo. Il Glutatione migliora l’utilizzo e la biodisponibilità del ferro, grazie alla sua capacità di neutralizzare gli ef...