BENEFICI DEL TEA TREE OIL:
COMBATTE LE INFEZIONI, UCCIDE LE MUFFE MA NON SOLO!
USI STORICI
USI STORICI
La Melaleuca Alternifolia proviene dalla costa
orientale dall'Australia ed è stata per secoli usata come rimedio tradizionale. Da
sempre le foglie schiacciate in impacco leniscono tagli e ferite, i vapori
inalati trattano le malattie respiratorie ma nel 1923, i benefici antisettici
furono validati scientificamente quando Arthur Penfold scoprì che l'olio
essenziale era una dozzina di volte più forte dell'acido fenico!
Con questa conoscenza in mano, gli australiani
hanno portato i benefici del tea tree con loro nella seconda guerra mondiale.
Solo pochi anni dopo che la scienza occidentale ha dimostrato l'efficacia di un
rimedio tradizionale vecchio di secoli, entrarono in scena gli antibiotici e la
stessa scienza ha denigrato e gettato nel dimenticatoio antiche conoscenze.
USO ECCESSIVO DI ANTIBIOTICI:
UNA CRISI PER LA SALUTE PUBBLICA
Una parola pronunciata dall'Organizzazione
Mondiale della Sanità (OMS) ha scosso il mondo, confermando ciò da cui i
professionisti della salute naturale ci mettono in guardia da anni: i superbatteri.
L'abuso di antibiotici e i trattamenti
antimicrobici stanno creando resistenza ai farmaci, una minaccia per la salute
pubblica in cui batteri, funghi o virus possono diventare completamente
resistenti, un superbatterio in grado di resistere a tutti i trattamenti. La
dichiarazione dell'OMS sui superbatteri ammoniva:
“Ciò significa che i trattamenti standard non
funzionano più; le infezioni sono più difficili o impossibili da
controllare; aumenta il rischio di diffusione dell'infezione ad altri; si
prolungano le degenze ospedaliere, con ulteriori costi economici e sociali; e
il rischio di morte è maggiore, in alcuni casi il doppio di quello dei pazienti
che hanno infezioni causate da batteri non resistenti.”
In
America è stato fatto un piano d'azione per la lotta contro i batteri
resistenti agli antibiotici che afferma: "Lo sviluppo di approcci non
tradizionali che hanno meno probabilità di guidare la resistenza è un passo
importante per interrompere immediatamente il ciclo di sviluppo dei farmaci
seguito dallo sviluppo della resistenza.” E nell'elenco delle strategie
terapeutiche non tradizionali proposte ci sono sostanze fitochimiche e oli
essenziali.
Quando si assumono farmaci per i loro effetti
antibiotici, antivirali e antifungini, viene distrutto molto di più; il sistema gastrointestinale è quello che se
la cava peggio perché viene distrutta la flora microbica benefica, compromettendo
la tua salute intestinale naturale. Per ristabilire
l'equilibrio l’organismo indirizza energia e sforzi di guarigione verso questo
danno, lasciando qualche organo o sistema in carenza. In sostanza, una flora
intestinale insufficiente riduce l'immunità, devia l'energia riparatrice e
indebolisce il corpo, che è quindi suscettibile a più infezioni che
richiederebbero più trattamento, e il ciclo va avanti, rendendo i superbatteri rapidamente
letali.
MOLTI USI PER il TEA TREE
Invece di continuare la ricerca per progettare
antibiotici ancora più forti e potenti che velocemente diventeranno
inevitabilmente inutili sarebbe più saggio un nuovo approccio per la ricerca dei
modi migliori per utilizzare soluzioni naturali, consolidate ed efficaci come
gli oli essenziali. Lentamente, la scienza sta recuperando terreno e sono
stati condotti oltre trecento studi per spiegare perché l'olio di melaleuca è
un agente antimicrobico così efficace per condizioni come:
·
Acne
·
Infezioni batteriche
·
Varicella
·
Herpes labiale
·
Congestione e infezioni delle vie respiratorie
·
Mal d'orecchi
·
Infezioni fungine
·
Alitosi
·
Pidocchi
·
Psoriasi
·
Punture di insetti, piaghe e scottature solari
·
Bolle da infezioni da stafilococco
E questo elenco non include gli usi nell'industria
cosmetica e gli usi domestici generali, come struccanti, detersivi per bucato e
deodoranti.
La letteratura scientifica è molto cauta
riguardo agli usi specifici per gli oli essenziali, ma assunzioni consigliate
possono essere:
1. Topica,
specialmente sulla pianta dei piedi. La corretta diluizione dipende dalla
sensibilità individuale: 2-3 gocce di origano e di melaleuca in 1 cucchiaio di olio
vettore per gli adulti, dose dimezzata per i bambini .
2. Interna:
1 goccia di tea tree + 1 goccia di origano in una capsula di gel
riempita con olio extra vergine di oliva e ingerita.
3. Aromatica:
3/3 gocce ogni 100 ml di acqua in un diffusore ad ultrasuoni.
Uno studio del 2013 ha
soppesato i fattori di sicurezza coinvolti nell'assunzione di oli essenziali
insieme agli antibiotici tradizionali. Gli oli essenziali, inclusa la
melaleuca, erano sicuri e privi di reazioni avverse se presi in combinazione
con i popolari antibiotici quindi se devi assolutamente seguire un ciclo
antibiotico, potrebbe essere utile aggiungere i benefici del tea tree oil .
Non solo una promettente alternativa naturale
agli antibiotici in termini di resistenza, ma anche un rimedio economico e una
soluzione conveniente.
8 BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE
di melaleuca
Ci sono innumerevoli modi per godere dei
benefici della melaleuca per la tua salute e questi sono i principali.
1. INFEZIONI E CURA DELLE FERITE
Gli studi dimostrano che l'olio essenziale di
melaleuca può essere efficace nell'eradicare l'MRSA ( Staphylococcus aureus resistente alla
meticillina) quanto i farmaci antimicrobici comunemente usati. La
ricerca ha dimostrato l’efficacia di una soluzione di olio di melaleuca al 5%.
Applicazione: per tagli e
graffi come antisettico aggiungendo 15 gocce di olio di melaleuca in un flacone
da 10 ml e riempiendo il resto con olio di cocco frazionato.
2. PULIZIA E UCCISIONE DEI GERMI
Dagli anni '40, i ricercatori hanno esaminato
i poteri antimicrobici dell'olio di melaleuca testandolo contro diversi ceppi
batterici. I dati mostrano che anche una dose bassa di tea tree può
uccidere i batteri e una concentrazione più forte è persino efficace contro E.
coli! Quindi aggiungi 20 gocce di olio di melaleuca alle tue soluzioni
detergenti fai-da-te per disinfettare la casa o ai detergenti per le mani.
3. SBARAZZARSI DI FUNGHI
Il tea tree è stato testato con successo sul
fungo dell'unghia del piede e sul piede d'atleta e le prove dimostrano che cura
le infezioni fungine in generale. Questo olio è una scommessa sicura per
trattare tigna e impetigine!
Applicazione :
Per il piede d'atleta, mescolare 1/2 tazza di amido e 1/2 tazza di bicarbonato
di sodio e aggiungere 3 gocce ciascuna di oli essenziali di basilico,
melaleuca, salvia e chiodi di garofano. Applicare su calze e scarpe dopo
il lavaggio e sui piedi prima di indossarle.
4. LA MUFFA È ANDATA
Hai problemi con la muffa nella doccia, nella
lavastoviglie o nella lavatrice? Il tea tree oil è la soluzione! La
scienza ha dimostrato la sua efficacia nel bloccare la muffa sui prodotti
utilizzati negli alimenti commerciali.
Applicazione :
aggiungere alcune gocce di questo olio alle soluzioni detergenti o ai cicli di
lavaggio della lavatrice e della lavastoviglie.
5. ACNE E FORFORA
Se stai combattendo queste condizioni, l'olio di
melaleuca può aiutarti. La ricerca ha scoperto che è efficace quanto i
comuni trattamenti per l'acne e tratta con successo anche la forfora. Ha
anche ridotto il prurito del cuoio capelluto e i capelli grassi.
Applicazione: assicurati di
aggiungere qualche goccia di melaleuca al tuo shampoo!
6. PRURITO DELLA PELLE
Parlando di prurito, la melaleuca può aiutare
con eczema, psoriasi, eruzioni cutanee da edera velenosa. È stato
dimostrato che i suoi poteri antinfiammatori riducono la psoriasi.
7. DEODORARE
Grazie alle sue proprietà antibatteriche,
l'olio di tea tree è un eccellente deodorante per tutto, dal bucato alla
pulizia. Aggiungi 2-3 gocce al detersivo liquido per bucato, mescolando
bene.
8. SALUTE ORALE
Poiché non ha un sapore eccezionale, potresti
non pensare al tea tree per la tua salute orale. Tuttavia, gli studi
suggeriscono che è efficace nel combattere la placca e l'alitosi, nonché per
disinfettare lo spazzolino da denti.
Applicazione :
aggiungi questo olio al tuo dentifricio soprattutto se stai combattendo
un'infezione.
Le informazioni
contenute hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere
modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono
costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute non intendono e non devono in alcun modo
sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di
specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Commenti
Posta un commento