COS'È
IL GLUTATIONE?
Ci sono
quasi 117.000 articoli scientifici pubblicati riguardo a questa molecola e una
percentuale sempre più alta di persone che soffrono di carenze di glutatione a causa
dell’assunzione di alimenti geneticamente modificati
Il
glutatione (GSH) è "la madre di
tutti gli antiossidanti”, un peptide composto da tre importanti amminoacidi,
una molecola essenziale per la vitalità del corpo umano, cruciale per la salute
che determina per quanto tempo vivremo. Il GSH agisce da disintossicante,
poiché ha la facoltà di chelare i metalli pesanti e tossici (quali piombo,
cadmio, mercurio e alluminio), di trasportarli ed eliminarli dal corpo. Il
Glutatione migliora l’utilizzo e la biodisponibilità del ferro, grazie alla sua
capacità di neutralizzare gli effetti tossici di agenti esogeni (nitriti,
nitrati, clorati, derivati del benzolo, ecc.) che possono cambiare l’ossidazione
del ferro, privandolo della capacità di trasportare ossigeno. Elimina
inoltre i radicali liberi che si formano dall’ossidazione dei lipidi che,
causando la rottura di certe membrane, hanno un impatto negativo su DNA e RNA e
di conseguenza determinano distorsioni cellulari e disfunzioni biochimiche.
Impedisce che i radicali liberi si leghino alle proteine fibrose del corpo,
evitando così l’indurimento e il restringimento del collagene (e quindi rughe,
mancanza di elasticità nelle arterie, ecc...). Protegge inoltre dagli effetti
dannosi del fumo ed aiuta il fegato a disintossicarsi ed a prevenire possibili
danni causati da eccessivo consumo di alcool.
Essendo
presente all’interno di praticamente tutte le nostre cellule, permette di produrre
più globuli bianchi rinforzando in tal modo il sistema immunitario di fronte a
virus e batteri.
Buone
abitudini alimentari sono indispensabili per mantenerne alti i livelli, avere
una buona salute e godere dei benefici del glutatione naturale, senza dover
assumere quello sintetico.
OLI
ESSENZIALI E GLUTATIONE
Sempre
più ricerche ci confermano quanto gli oli essenziali, facili da assimilare
anche attraverso la pelle laddove ci fosse un’impossibilità di assunzione orale,
possano essere utili per far aumentare la produzione di GSH da parte del corpo.
Come
sempre è indispensabile che si tratti di sostanze pure e concentrate e, nel
caso di aziende come doTERRA, facilmente si può conoscere la composizione
chimica per scegliere l’olio più adatto ad una determinata condizione. Di
seguito un elenco di alcuni degli oli più utili per aiutare il corpo nella
produzione di glutatione, ma ce ne sono molti altri:
·
Limone
·
Arancia
·
Mandarino
·
Tangerine
·
Lavanda
·
Salvia sclarea
·
Lemongrass
·
Curcuma
·
Geranio
·
Coriandolo
· Timo
· Rosa
Le informazioni contenute hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Commenti
Posta un commento