Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024
Immagine
  BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI SANDALO:PELLE, ANSIA E INFIAMMAZIONE I benefici dell’olio essenziale di sandalo sono molti e può veramente fare miracoli, è noto per i suoi potenti effetti di radicamento, ma può fare molto di più! STORIA E COMPOSIZIONE DEL LEGNO DI SANDALO Il legno di sandalo è una delle fragranze più riconoscibili in aromaterapia e ogni anno l'industria profumiera ne utilizza centinaia di tonnellate. Nelle culture orientali, l’uso dell’olio essenziale di sandalo appare nelle cerimonie sacre e nei rituali religiosi, segna eventi significativi come matrimoni e nascite, addobbi e riti cerimoniali. Il Santalum album fa parte della famiglia delle Santalaceae e arriva delle coste della Malaysia e dell’Indonesia, ma è coltivato soprattutto in India, in Australia e in alcune isole del Pacifico. Raggiunge dai 6 ai 10 metri di altezza e il suo fusto cambia colore in base alla sua età, passando dal bianco al giallo quando la pianta è giovane fino ad un aran...
Immagine
  TOSSICITÀ DEGLI OLI ESSENZIALI   Introduzione   «Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto.» Paracelso. Gli oli essenziali sono stati utilizzati da millenni, ultimamente sono venduti nelle farmacie, nei negozi, su Internet e finalmente utilizzati anche negli ospedali.   Questa notorietà a volte ci fa dimenticare le precauzioni per l'uso ed i loro rischi tossici. L'aromaterapia è una vera e propria medicina alternativa che utilizza questi estratti vegetali per guarire e prevenire problemi di salute.   Per non sbagliare nella scelta dell'olio essenziale bisogna assicurarsi di conoscerne il nome esatto: l'uso corretto e la prevenzione della tossicità aromatica inizia con l'identificazione precisa dell'olio essenziale che si desidera acquistare e questo coinvolge l'identità botanica e l'identità biochimica. Un olio essenziale è definito dall'identificazione botanica completa della p...
Immagine
  5 BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA: DIABETE, SALUTE DELLA PELLE E ALTRO ANCORA! L'olio essenziale di lavanda è uno dei rimedi naturali più sicuri e versatili del pianeta. Mentre per millenni la lavanda è stata utilizzata sulla base della tradizione e dell'antica saggezza, solo ora la scienza moderna sta scoprendo i meccanismi ed i suoi ricchi benefici per la salute.   5 BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA Fin dall'antichità, questa preziosa pianta è stata utilizzata per usi medicinali e religiosi, a partire dalla mummificazione egizia, si è passati alle terme romane, alla fragranza in cucina.  In tempi più recenti, l'olio essenziale di lavanda è stato accreditato come la soluzione curativa con cui Gattefosse ha istintivamente coperto il suo braccio ustionato, accendendo un rinnovato interesse per gli oli essenziali e ispirando il termine aromaterapia. Il fatto che la lavanda abbia superato la prova del tempo, suscitando interes...