BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI POMPELMO: MIGLIORA L'UMORE, PERDI PESO E ALTRO!



















Ricco di d-limonene, è un rimedio molto versatile dalle innumerevoli proprietà e una grande aggiunta ad un regime di salute naturale. I pompelmi, Citrus paradisi, sono generalmente considerati un "alimento dietetico" perché sempre presenti nei programmi alimentari dimagranti, ricchi di sostanze fitochimiche e nutrienti, tra cui vitamina C, fibre sia solubili che insolubili e molti antiossidanti e l'olio essenziale ha benefici simili. C'è un'ENORME differenza tra l'estratto di semi e l'olio essenziale: il primo viene estratto dai semi e dalla polpa ed è un "olio fisso", che contiene acidi grassi (trigliceridi), non volatili, e non può essere distillato. L'olio essenziale di pompelmo invece, viene estratto dalla buccia e contiene sostanze chimiche vegetali molto potenti, si dissolve nei lipidi, non è “oleoso” e può essere distillato. Il costituente principale è il d-limonene, un terpene che costituisce tra l'84% e oltre il 95% dell'olio, una concentrazione molto più alta di quella che si trova in molti altri oli di agrumi, rendendolo uno dei più potenti della famiglia! Poiché il d-limonene è un potente antiossidante con la capacità di combattere batteri, funghi e altro, l'olio essenziale di pompelmo è una scelta eccellente e può essere utilizzato in modo sicuro per inalazione, uso topico e ingestione. 
 Ecco alcuni dei benefici: 

1. PERDITA DI PESO E VOGLIA DI CIBO 
L'olio essenziale di pompelmo non solo aiuta a frenare la voglia di cibo spazzatura, ma stimola la lipolisi (decomposizione dei grassi) e aiuta a perdere peso. Esperimenti effettuati sia sui topi che sugli umani hanno dimostrato, nel primo caso che l’inalazione di olio essenziale di pompelmo e limone hanno ridotto l'assunzione di cibo, è stata stimolata la lipolisi e la termogenesi (l'uso delle calorie per produrre calore), mentre nel secondo che il massaggio su donne in post-menopausa con una miscela di pompelmo, cipresso e altri oli riduceva il grasso della pancia e la circonferenza della vita in modo significativo. Alcuni farmaci di sintesi agiscono come "inibitori AChE", cioè inibiscono una sostanza chimica nel cervello chiamata colina. Gli effetti collaterali di questi farmaci includono perdita di appetito e di peso. L'olio essenziale di pompelmo produce gli stessi risultati ma senza gli effetti collaterali dannosi dei farmaci tradizionali. Così l'olio essenziale di pompelmo riesce a dare un calcio a quelle voglie di cibo indesiderate e insieme ad una dieta sana e un po' di esercizio fornisce un supporto extra per raggiungere gli obiettivi di fitness. Applicazione: utilizzare un diffusore a ultrasuoni con 5 gocce di pompelmo, 4 di limone e 3 di menta piperita. 

2. SALUTE DEL CERVELLO 
I farmaci che agiscono come inibitori dell'AChE sono usati per i pazienti con Alzheimer, morbo di Parkinson e demenza. Ciò significa che l'olio di pompelmo può essere un modo potente per proteggere il cervello dalle malattie neurologiche! Uno studio (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11858553/) mostra che l'olio essenziale di pompelmo inibisce (o rallenta) l'attività dell'AChE nel cervello fino al 24%, influendo sulla funzione cerebrale. Questo effetto migliora il funzionamento dell'attività dei neurotrasmettitori del cervello rendendolo più forte e quindi proteggendolo dalla degenerazione. 

3. CELLULITE E SMAGLIATURE 
La cellulite è un problema comune per l'80-90% delle donne. È costituito da depositi di grasso sotto la pelle che possono diventare visibili e, sebbene molti fattori possano contribuire a questo problema, l'olio di pompelmo è in grado di aiutare. La ricerca ha dimostrato la capacità dell'olio di pompelmo di inibire la formazione di cellule di grasso sotto la pelle, la riduzione della cellulite e delle smagliature stimolando il sistema nervoso., rendendolo un grande complemento alla routine di cura del corpo. Applicazione: mescolare 10 gocce di olio essenziale di pompelmo con 30 ml. di olio di cocco frazionato e massaggiare dove necessario. 
4. UMORE E FUNZIONE CEREBRALE Gli oli essenziali di agrumi sono famosi per i loro aromi edificanti. Uno studio ha testato l'impatto dell'inalazione di diversi oli essenziali e una sostanza di controllo sull'umore tra soggetti volontari. Dei quattro oli testati, quello di pompelmo ha avuto il maggiore impatto nel ridurre un marker di stress, con la lavanda al secondo posto, quindi l'inibizione dell'AChE migliora anche l'umore rendendolo una scelta eccellente da diffondere. Applicazione: Diffondere parti uguali di pompelmo, arancia, limone e bergamotto. 

5. ACNE 
Quando gli adolescenti lottano con l'acne, la causa sono spesso gli ormoni e la pubertà, mentre da adulto può essere causata da problemi dell'intestino, dieta non equilibrata e stress, che creano un ambiente in cui prospera il batterio Propionibacterium acnes, responsabile degli sfoghi. I cambiamenti nello stile di vita sono importanti, ma l'olio di pompelmo può essere un aiuto per il trattamento. Ricercatori hanno testato l'efficacia di 10 diversi oli essenziali nella lotta al Propionibacterium acnes: l'olio essenziale di timo è risultato essere il più forte ma il pompelmo un sostituto piacevole e rinfrescante, utilizzato come detergente per pelli grasse, miste e problematiche e come tonico. Applicazione: detergente viso fai da te: ½ tazza di olio di cocco frazionato ½ tazza di aloe o gel di aloe 2 cucchiai di bicarbonato di sodio 5-7 gocce di olio essenziale di pompelmo Mescolare gli ingredienti ed applicare su viso o corpo. 

6. ANTIBATTERICO 
I batteri sono una causa comune di malattia che può essere aggravata dall'uso eccessivo di disinfettante per le mani. Uno dei modi migliori per prevenire le minacce microbiche salvaguardando il sistema immunitario è utilizzare una soluzione di oli essenziali antibatterici per pulire la casa. L'olio essenziale di pompelmo ha dimostrato la sua efficacia nel combattere i batteri in diversi studi di laboratorio: (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31684768/ e https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15504436/) hanno dimostrato che l'olio essenziale di pompelmo (e non solo il limonene) ha combattuto il batterio Pseudomonas aeruginosa, ed è efficace per combattere MRSA e MSSA, due tipi di batteri Staphylococcus aureus che sono molto dannosi e difficili da sradicare. Altri studi affermano che l'olio di pompelmo, così come limone, mandarino e arancia, sono sicuri e utili per inibire la crescita del batterio comune dell'industria alimentare e prevenire il deterioramento degli alimenti. Ciò suggerisce che le proprietà sinergiche dei composti presenti nell'olio di pompelmo hanno potenti effetti microbici per le soluzioni detergenti e sono una buona scommessa per mantenere la casa pulita e la famiglia al sicuro dalle malattie. Applicazione: in una bottiglia di vetro spray da ½ litro aggiungere 20 ml di detergente naturale concentrato, 10 gocce di olio di pompelmo e acqua a riempire. Utilizzare per igienizzare e disinfettare efficacemente tutti gli ambienti e le superfici. Agitare per incorporare gli oli essenziali ad ogni utilizzo. 

 7. CURA DEI CAPELLI 
A causa dei suoi effetti antibatterici, molte persone aggiungono olio di pompelmo a shampoo e balsamo, sostenendo che dona lucentezza ai capelli. È stato tradizionalmente usato anche per ridurre i capelli grassi ed è abbastanza delicato da essere usato su capelli colorati o trattati. Applicazione: aggiungi 1 goccia di olio di pompelmo allo shampoo se hai i capelli grassi. Ricetta per ricci naturali: INGREDIENTI ½ tazza d'acqua 2 cucchiai di aloe vera o gel di aloe vera ½ cucchiaio di olio di cocco frazionato ½ cucchiaino di sale marino 5 gocce di vitamina E 10 gocce di olio essenziale di pompelmo 5 gocce di olio essenziale di lavanda Flacone spray in vetro ISTRUZIONI Mescolare gli ingredienti nel flacone spray di vetro agitando bene e nebulizzare a strati, dare forma con le mani per creare splendide onde! 

8. PIEDE D'ATLETA E INFEZIONI FUNGINE 
Chi ha avuto il fungo del piede d'atleta, sa che può essere un freno all’allenamento soprattutto se piace correre, e che può essere difficile da guarire. Ecco l'olio di pompelmo in soccorso! Sono stati testati numerosi oli essenziali sui funghi compresi quelli che causano infezioni a piedi e unghie. Pompelmo, rosmarino e cannella hanno avuto il maggiore impatto su due dei quattro funghi testati e su tutti e quattro quando sono stati miscelati. Applicazione: diluire adeguatamente 1-2 gocce ciascuno di oli essenziali di pompelmo, rosmarino e cannella in olio di cocco frazionato e applicare sulla zona. Anche gli oli vettore, primo fra tutti olio di cocco, ma anche jojoba, argan e ricino, hanno un potenziale antifungino. 

9. CONTROLLO DI INSETTI E PARASSITI 
Non dovrebbe sorprendere che questo olio di agrumi, con il suo profumo rinfrescante e vivace, sia una grande difesa contro gli insetti. Ha aumentato l'attrattiva delle trappole per i coleotteri, in Iran, dove la malaria è stata endemica, ha dimostrato la sua efficacia nel ridurre le larve di zanzara ed ha agito come controllo su popolazioni di zecche come sostanza sicura ed ecologica. Applicazione: aggiungi 2 gocce ciascuna di pompelmo e citronella al diffusore o opportunamente diluito per uso topico durante l'estate. 

OLIO DI POMPELMO E SICUREZZA 
L'olio essenziale di pompelmo è sicuro da consumare, anche se si è ipotizzato che non lo sia per i pazienti con malattie cardiache in quanto il frutto del pompelmo può causare interazioni farmacologiche avverse. Tuttavia, secondo il Tisserand Institute (https://tisserandinstitute.org/learn-more/grapefruit-oil-and-medication/), una delle principali autorità mondiali sulla sicurezza degli oli essenziali, la diidrossbergamottina chimica che è nota per inibire il metabolismo di molti farmaci, comprese le statine, non è presente nell'olio. Non ha interazioni farmacologiche note ed è una scelta molto più sicura per le persone che assumono farmaci rispetto al consumo di pompelmi! Una preoccupazione con l'olio di pompelmo, tuttavia, è la sua fototossicità . Alcuni oli essenziali contengono composti che diventano più attivi con l'esposizione al sole, ovvero vengono attivati dai raggi UV e possono irritare o scolorire la pelle dopo l'esposizione. Molti oli di agrumi rientrano in questa categoria, compreso l'olio essenziale di pompelmo spremuto a freddo. È saggio fare attenzione quando si usano questi oli sulla pelle, evitando l’esposizione nelle 12 ore successive, anche se secondo Essential Oil Safety di Robert Tisserand e Rodney Young, assicura che utilizzare una diluizione al 4% permette di evitare il rischio di reazioni fototossiche. Ricorda questi suggerimenti di buon senso per usare l'olio essenziale di pompelmo: • Evita l'olio di pompelmo che si è ossidato perché può comportare un rischio maggiore di sensibilizzazione cutanea. Saprai che si è ossidato se l'odore cambia o se è meno brillante. L'olio di pompelmo tende a durare non più di 2 anni. • Al momento, non esiste un livello di dosaggio clinicamente sicuro per i bambini, ma questo non significa che non glielo si possa dare. Basta iniziare con "dosi culinarie", cioè non più di 1 goccia per piatto. L'olio essenziale di pompelmo è sicuro da usare nel diffusore e per applicazioni topiche in una percentuale massima dell'1% per i bambini sotto i 6 anni. • L'olio di pompelmo è tossico per cani e gatti. Non va usato su questi animali e, se diffuso, assicurarsi di lasciare una via d'uscita dalla stanza. • Non consumare direttamente dalla bottiglia: per l’uso interno in sicurezza aggiungerne 2-3 gocce in una capsula di gel vegetale e riempirla con olio d'oliva o consumarlo con il cibo. • Idealmente, bisognerebbe alternare gli oli essenziali ogni poche settimane: anche l'olio di pompelmo non va utilizzato per un lungo periodo di tempo. • Usare con cautela se si assumono farmaci e verificare prima con il proprio medico. L'olio essenziale di pompelmo si miscela bene con altri oli di agrumi, ma può anche essere miscelato con patchouli, vaniglia, incenso, melissa, sandalo e ylang ylang. Riduzione del peso, protezione del cervello, potente antifungino ... con così tanti usi salutari, è difficile immaginare una ragione per non usare l'olio essenziale di pompelmo come parte della routine quotidiana! 


Le informazioni contenute  hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute  non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Ci sono degli alimenti che possono favorire il dimagrimento?