I
benefici dell'olio essenziale di bergamotto vanno ben oltre la sua fragranza
edificante e includono sollievo dallo stress, miglioramento dell'umore,
sollievo dal dolore e altro ancora. In effetti, alcuni sostengono che i
benefici per alleviare l'ansia siano simili a quelli dei farmaci convenzionali!
STORIA
E COMPONENTI CHIMICI DEL BERGAMOTTO
L'olio
essenziale di bergamotto appartiene alla famiglia degli agrumi. Il nome molto probabilmente deriva dalla
regione spagnola di Berga luogo dove venivano coltivati prima di approdare
sulla costa meridionale dell'Italia, dove ora vengono coltivati quasi
esclusivamente. Come molte altre piante di agrumi è molto probabilmente un
ibrido e produce un frutto adatto alla profumazione ma poco utilizzato per il
consumo, tuttavia, se ne può gustare il profumo bevendo il tè Earl Grey, che
spesso viene preparato mescolando tè nero con olio essenziale di bergamotto.
Come
per tutti gli altri agrumi è ottenuto attraverso l'espressione a freddo della
buccia e i suoi principali componenti sono:
·
limonene
·
acetato
di linalile
·
linalool
·
β-pinene
·
γ-terpinene
·
bergapten
·
bergamottino
Il
bergamotto è popolare per le sue qualità di riduzione dello stress ed è anche
comunemente usato in prodotti commerciali che hanno un profumo "agrumato
9
BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO
1. STRESS E ANSIA
La sua
reputazione come antistress, ha fatto sì che siano stati condotti diversi studi
sull'olio essenziale di bergamotto e sul suo impatto sul cortisolo, l'ormone
dello stress con buoni risultati sia sugli uomini che sugli animali.
Il suo
piacevole profumo si fonde bene con una varietà di altri oli ed è un must nella
“cassetta degli attrezzi” se si soffre di ansia o si ha un elevato
livello di stress: : aggiungi bergamotto, arancia, sandalo e ylang ylang al tuo diffusore o port questa miscela
sempre con te all’interno di un roll on per attacchi di panico o momenti di
forte ansia.
2. UMORE
Come
molti degli oli di agrumi, l'olio di bergamotto è noto per la sua capacità di migliorare l’umore e in proposito sono stati svolti diversi studi:
·
nelle
sale d'attesa di centri di cura della salute mentale ha dimostrato che solleva
l'umore dei pazienti,
·
insieme
a lavanda e incenso è stato usato come olio da massaggio in strutture di
assistenza ospedaliera riducendo dolore, ansia e depressione si consiglia quindi di
utilizzare questi oli per aiutare durante i periodi di malattia e/o problemi di
salute difficili.
3. ANTIMICROBICO
Come
molti altri oli di agrumi, il bergamotto ha potenti proprietà antimicrobiche,
che lo rendono utile per la pulizia e la disinfezione. L'olio di bergamotto è in
grado di ridurre la diffusione dell'influenza dopo 10 minuti di diffusione per
cui è un’ottima scelta per promuovere la salute e il benessere nella tua casa .Diversi
oli di agrumi sono stati testati in laboratorio e confrontati per il loro
effetto sugli agenti patogeni di origine alimentare, come E. coli e altri
batteri per l'uso nell'industria alimentare. L'olio di bergamotto è risultato
essere il più efficace di tutti nella lotta a questi agenti patogeni per la
presenza di linalolo, che ha forti proprietà antimicrobiche e antifungine. Ha un profumo rinfrescante ottimo
da aggiungere al bagno e ai detergenti fatti in casa.
4. MALATTIA CARDIOVASCOLARE
Ma l'olio
di bergamotto può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie
cardiovascolari: diversi studi hanno valutato
il suo impatto su malattie cardiache, pressione sanguigna e colesterolo con
risultati interessanti. Uno dei suoi componenti, la bergamottina, ha dimostrato
"proprietà antianginose e antiaritmiche significative".
La
ricerca suggerisce anche che il bergamotto può abbassare il colesterolo
complessivo, compreso l'LDL, il cosiddetto colesterolo "cattivo", riducendo il rischio complessivo di
malattie cardiovascolari quindi diffondere insieme ad ylang ylang permette di
sostenere una buona salute del cuore.
5. DOLORE
L'olio
essenziale di bergamotto è noto per le sue proprietà antinfiammatorie grazie a linalolo,
limonene e acetato di linalile, che lo rendono una scelta eccellente per
alleviare il dolore! I dati dimostrano che riduce la sensibilità al dolore e
riduce il dolore causato da eventi o condizioni che normalmente non causano
dolore, cosa comunemente vissuta dai pazienti con fibromialgia.
In un roll
on da 10 ml aggiungi 2 gocce ciascuna di bergamotto, wintergreen, limone, menta piperita e rosmarino, riempi con olio vettore e utilizza al
bisogno.
6. OSTEOPOROSI
Secondo
la National Osteoporosis Foundation, 54 milioni di americani soffrono di
osteoporosi e ridotta massa ossea. Questa malattia ossea si verifica quando le
ossa sono indebolite e diventano più suscettibili a rotture e fratture e ha molte
cause, incluso il diabete.
Nel
2016, i ricercatori in Cina hanno scoperto che i topi con osteoporosi correlata
al diabete che erano stati trattati con bergapten avevano migliorato i livelli
di collagene e gli effetti della malattia si erano ridotti. Se si considerano
le sue proprietà antidolorifiche, il bergamotto è uno strumento indispensabile
nella scatola dei medicinali se si soffre di osteoporosi.
Applicazione:
Aggiungere 2 gocce ciascuna di olio di bergamotto, lavanda e incenso con olio vettore e massaggiare sulle zone
interessate.
7. STANCHEZZA
L'olio
di bergamotto non è solo ottimo per ridurre lo stress, ma può anche aiutare ad
alleviare i sintomi della stanchezza regolare o cronica, riducendo rapidamente i
livelli di cortisolo, le emozioni negative e aumentando la resistenza alla
fatica.
Applicazione:
aggiungi alla tua crema per le mani una goccia di olio di bergamotto e una di lavanda e
massaggia mani e piedi prima di coricarti.
8. STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA
La
steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una malattia grave che può essere
causata dalla sindrome metabolica o da una dieta ricca di cibi grassi o
zuccherini malsani combinati con uno stile di vita sedentario. Se non trattata,
può degenerare in malattie o condizioni più gravi. Gli effetti del bergamotto
sono stati studiati su soggetti che avevano NAFLD e sindrome metabolica: i pazienti trattati hanno avuto un
miglioramento dei livelli di lipidi e zucchero nel sangue, così come una
riduzione del colesterolo LDL e un aumento dell'HDL, il colesterolo
"buono".
Sebbene
per combattere la sindrome metabolica siano raccomandati una dieta sana e un regime di fitness appropriato, l'olio essenziale di bergamotto assunto
internamente può aiutare mentre si sviluppano abitudini più sane.
9. NEUROPROTETTIVO
Negli
ultimi anni sono emerse alcune affascinanti ricerche sui benefici
neuroprotettivi dell'olio di bergamotto: da alcuni studi è emerso che potrebbe
proteggere i neuroni dai danni causati dalle eccitotossine ma ciò che è ancora
più interessante è quanto emerso da una ricerca in cui pazienti affetti da
schizofrenia sono stati trattati con bergamotto in aggiunta al loro trattamento
regolare ed i punteggi cognitivi migliorati hanno dimostrato che è un utile
supplemento per persone con disturbi neurologici.
Applicazione:
diffondere bergamotto con ylang ylang, maggiorana e camomilla romana in camera da letto.
OLIO
ESSENZIALE DI BERGAMOTTO E SICUREZZA
L'olio
essenziale di bergamotto ha un moderato rischio di fototossicità, il che significa che può irritare la
pelle se esposto alla luce solare, ma per precauzione si raccomanda di evitare
l'esposizione diretta al sole o a lettini abbronzanti per 12 ore dopo averlo
applicato sulla pelle.)
Usa
questi consigli di buon senso quando lavori con l'olio essenziale di
bergamotto:
·
L'olio
essenziale di bergamotto è sicuro per i bambini sia per uso aromatico che
topico, nel secondo caso ad una diluizione dell'1%.
·
Se in
casa hai dei gatti ricorda che sono sensibili al d-limonene. Assicurati che
possano lasciare la stanza in cui diffondi gli oli.
·
Per uso
interno aggiungi 2-3 gocce in una veggie cup e riempira con olio d'oliva oppure consuma con il cibo. Usa 1-2
gocce quando cucini prodotti da forno come focaccine, dolci da tè o torte.
·
Ci sono
tanti oli che hanno proprietà analoghe, idealmente, dovresti ruotare i tuoi oli
ogni poche settimane.
L'olio
essenziale di bergamotto si combina bene con oli floreali e, naturalmente,
altri oli di agrumi, nonché resine come l'incenso. Il suo profumo delicato e
accattivante lo rende un'aggiunta flessibile per la tua miscela preferita!
Le informazioni
contenute hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere
modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono
costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute non intendono e non devono in alcun modo
sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di
specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Commenti
Posta un commento