I 10 MIGLIORI OLI ESSENZIALI ANTIBATTERICI PER PREVENIRE E CURARE

In un mondo in cui scopriamo nuovi batteri e altri potenziali pericoli quasi quotidianamente e in cui gli antibiotici prescritti tradizionalmente non funzionano, è utile capire come gli oli essenziali antibatterici possano svolgere un ruolo come agenti antibatterici. Tutti questi oli essenziali hanno dimostrato di avere proprietà antibatteriche, scopri i vantaggi unici di ciascuno per aiutare te e la tua famiglia.

1. OLIO ESSENZIALE DI MENTA PIPERITA

È un olio complesso che è stato usato come erba, aroma e altro da migliaia di anni. La sua versatilità come antibatterico la rende la scelta migliore per la maggior parte dei problemi di salute. L'olio essenziale di menta piperita è un ingrediente complesso di cui ha beneficiato l'uomo per migliaia di anni: in recenti studi ha dimostrato di essere un trattamento efficace per ben 22 tipi di batteri inclusi batteri gram-positivi, cocchi, bastoncini, bastoncelli gram-negativi. Questo rende l'olio essenziale di menta piperita uno degli oli essenziali antibatterici più completi.


2. OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE

Ha una lunga storia come curativo e strumento per il trattamento delle ferite, ha un odore forte e pungente e una potente azione antibatterica. Nella terapia delle ferite è efficace contro agenti patogeni resistenti agli antibiotici come lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA).

Sono stati condotti oltre trecento studi che si riferiscono ai benefici antimicrobici dell'olio di melaleuca che ne hanno dimostrato l'efficacia nei rimedi tradizionali per condizioni come acneinfezioni batteriche, varicella, herpes labiale, congestione e infezioni delle vie respiratorie, mal d'orecchi, infezioni fungine, alitosi, pidocchipsoriasi, cuticole secche, punture di insetti, piaghe e scottature solari. E questo elenco non include gli usi dell'olio di tea tree nell'industria cosmetica e gli usi domestici generali, come detersivi per bucato e deodoranti.


3. OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA

L'olio essenziale di lavanda, come quello di menta piperita, ha una lunga e ricca storia come trattamento versatile per diverse condizioni. E’ apprezzato per la sua capacità di aiutare a ridurre lo stress emotivomigliorare il sonno e persino aiutarci a sembrare più giovani. Ha dimostrato di essere un agente efficace contro i batteri gram-positivi e gram-negativi. L'olio essenziale di lavanda è un antico agente medicinale con una lunga lista di benefici curativi.

La saggezza generazionale ha usato raramente gli oli singolarmente nel trattamento di malattie infettive. La combinazione crea una reazione sinergica, massimizzando il potenziale di ogni olio. Ciò è stato convalidato dalla scienza e tra le miscele utilizzate lavanda-cannella e lavanda-arancia erano le più potenti su Candida albicans e Staphilococco aureus.


4. OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO

L'olio essenziale di eucalipto è forse meglio conosciuto per i suoi benefici respiratori, non solo rinvigorisce il corpo, ma funziona bene anche come agente antibatterico e antifungino. Come l'olio essenziale di menta piperita, quello di eucalipto è risultato efficace contro tutti i 22 ceppi di batteri del test.

Analizzando le reazioni tra l'eucalipto e i batteri della tubercolosi resistente (TB), hanno scoperto che alcuni componenti dell'olio hanno ucciso con successo i batteri in più del 90% dei casi.


5. OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO

L'olio essenziale di origano è ottenuto da un'erba utilizzata dalle prime civiltà per aiutare a prevenire il deterioramento del cibo facendone un agente sia antifungino che antibatterico senza effetti collaterali. In diversi studi è stato testato come agente antibatterico contro diversi tipi di batteri: i risultati delineati mostrano che l'origano ha effetto contro 20 ceppi di batteri con un effetto particolare contro Escherichia coli  e Pseudomonas aeruginosa.


6. OLIO ESSENZIALE DI PALMAROSA

Non è una rosa ma un'erba dalle straordinarie proprietà riparatrici. È stato a lungo utilizzato come aiuto per problemi digestivi, ma è anche un potente agente antivirale e antibatterico e un ottimo strumento per ridurre la febbre. Anche l'olio essenziale di Palmarosa è stato uno dei dieci testati contro 22 ceppi di batteri nello studio apparso sul sito della Biblioteca Nazionale di Medicina degli Stati Uniti ed ha dimostrato di essere un trattamento efficace, non ha avuto un punteggio perfetto, ma ha risultati sorprendenti come agente antibatterico.


7. OLIO ESSENZIALE DI ARANCIA

L'olio essenziale di arancia viene utilizzato per aiutare a migliorare la qualità del nostro sistema immunitario. Aiuta anche a regolare l'infiammazione e può essere utile per aiutare la digestione. Come topico, l'olio essenziale di arancia è meraviglioso per la cura delle macchie della pelle. Sempre secondo lo stesso studio è uno dei quattro oli più efficaci su tutti i 22 ceppi di batteri. Arancia, lemongrass, menta piperita ed eucalipto sono stati gli unici quattro oli essenziali del gruppo ad avere un impatto su tutti i 22 campioni di batteri.


8. OLIO ESSENZIALE DI LEMONGRASS

L'olio essenziale di lemongrass è stato usato tradizionalmente per il trattamento dei dolori muscolari e come potente antibatterico. Si trova in molti prodotti per la cura della pelle perché aiuta a produrre rilassamento e lenisce lo stress, e può anche essere curativo per il mal di testa. Come già detto insieme ad arancia, menta piperita ed eucalipto è uno dei quattro oli essenziali che può influenzare tutti i 22 tipi di batteri gram-positivi e gram-negativi.


9. OLIO ESSENZIALE DI GERANIO

Il geranio è un olio essenziale con azione ad ampio spettro, aiuta a regolare gli ormoni, curare l'acne e problemi della pelle come l'eczema, a calmarci poiché allevia l'ansia e la depressione. Efficace contro 15 dei 22 ceppi di batteri dello studio. Sebbene non fosse potente contro tutti i 22 ceppi di batteri testati, l’efficacia era elevata. Un'altra parte di questo studio includeva test su 12 tipi di funghi - 3 simili a lieviti e 9 filamentosi - e l'olio essenziale di geranio era efficace contro tutti i 12 ceppi. Ciò suggerisce che è una scelta perfetta quando si desidera combattere batteri e funghi.


10. OLIO ESSENZIALE DI CITRONELLA

L'olio essenziale di citronella è potente e il suo utilizzo in aromaterapia aiuta ad alleviare le infezioni respiratorie e l'infiammazione. Spesso fa parte di prodotti anti età perché ha un effetto positivo contro i radicali liberi. Nello studio menzionato ha eguagliato l'efficacia dell'olio essenziale di geranio colpendo 15 dei 22 ceppi di batteri testati; era anche in grado di abbattere tutti i 12 ceppi di funghi. La citronella è ben nota come deterrente per le zanzare e ora può rispettosamente aggiungere al suo curriculum il suo efficace utilizzo contro i batteri e soprattutto contro i funghi.

Questi dieci oli essenziali antibatterici offrono un'ottima difesa contro le infezioni. Inoltre, la maggior parte di essi sono potenti agenti che trattano una varietà di problemi di salute da stress, ansia e depressione, a disturbi fisici come acne, squilibrio ormonale e dolore muscolare.


Le informazioni contenute  hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute  non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Ci sono degli alimenti che possono favorire il dimagrimento?