I MIGLIORI OLI ESSENZIALI PER ANSIA E DEPRESSIONE


Nel mondo si stima che circa 340 milioni di persone soffrano di depressione. La fascia di età più colpita è quella compresa tra i 30 e i 49 anni e questo disturbo è circa due volte più frequente tra le donne.

La depressione è associata a cambiamenti nella chimica del cervello, inclusi il fattore di rilascio della corticotropina (CRF), la serotonina (5-HT) e la tirosina idrossilasi (TH). Ci sono prove che l'inalazione di alcuni oli essenziali diffusi può influenzare la chimica del cervello in diversi modi.  Questi composti entrano nel sistema di circolazione sanguigna attraverso i polmoni e influenzano la chimica del cervello. Un altro percorso che i composti volatili dell'olio percorrono per influenzare il sistema limbico è attraverso la sua connessione al sistema olfattivo dove si legano ai recettori:  da lì raggiungono le parti più profonde del cervello che controllano cose come lo stress e le risposte emotive attraverso un viaggio affascinante!

L'uso dei seguenti oli essenziali (in ordine alfabetico, non per efficacia) per i sintomi di ansia e depressione è supportato da rigorosi studi che ne dimostrano l'efficacia ma come per qualsiasi altro trattamento domiciliare, una guida sugli oli essenziali non può sostituire il consiglio di un professionista medico esperto.

1. OLIO ESSENZIALE DI ARANCIA

Sia gli aranci dolci che quelli amari producono oli essenziali che hanno benefici antidepressivi. L'olio essenziale di Neroli, distillato dai fiori di Arancio amaro, dimostra notevoli effetti antiansia, contro sbalzi d'umore ormonali e stress.

L'olio essenziale di Arancia dolce offre soluzioni per alcuni dei problemi più urgenti che riguardano la depressione: migliora notevolmente la capacità di concentrarsi visivamente sui compiti, rendendolo ideale per l'uso con i bambini piccoli. Il suo aroma dolce è gradevole e adatto a tutti gli ambienti.
La diffusione dell'Arancia dolce al ritorno a casa della famiglia pone le basi per serate tranquille e piacevoli insieme.
2. OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO
Il Bergamotto può aiutare ad evitare gli effetti collaterali dei farmaci per l'ansia fornendone molti benefici. Studi sugli animali hanno dimostrato che normalizza e bilancia la chimica del cervello e anche sugli esseri umani è stato riscontrato un effetto simile, quindi è un ottimo olio da utilizzare come ansiolitico.
3. OLIO ESSENZIALE DI CAMOMILLA ROMANA
La Camomilla è nota per essere calmante e lenitiva per numerosi sistemi del corpo, ha componenti antistress e può essere utilizzata sia internamente che esternamente.
L’olio essenziale di Camomilla riduce anche significativamente i sintomi della depressione se diffusa durante i periodi di stress o bassa motivazione. Se i sintomi dell'ansia causano anche disturbi digestivi tra gli oli essenziali per la depressione, scegli la Camomilla, sarai sorpreso di quanto possa aiutare!
4. OLIO ESSENZIALE DI GERANIO
In uno studio è stato utilizzato Geranio durante altri trattamenti contro la depressione come il massaggio verificando che aumenta sinergicamente l'effetto antidepressivo di altri oli e altri trattamenti. Il profumo migliora immediatamente l'umore e allevia l'ansia.
5. OLI ESSENZIALI DI INCENSO
È ovvio perché l'olio essenziale di Incenso è uno dei migliori quando si tratta di depressione, in particolare per le donne. Aiuta a bilanciare gli ormoni e la chimica del cervello con un aroma profondo e resinoso.
In uno studio del 2008 è stato utilizzato insieme a Lavanda e Bergamotto, per alleviare la depressione in pazienti terminali. Non solo ha migliorato la loro depressione, ma la miscela ha anche diminuito i livelli di dolore.
6. OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
Anche la Lavanda è ottima per la depressione. Ha una lunga e ben documentata storia come agente calmante e curativo: è stato utilizzato in una varietà di studi sia sui topi che sull'uomo e ha mostrato spiccata capacità di alleviare stress e ansia agendo direttamente sulla chimica del cervello, protegge le cellule cerebrali dalle neurotossine, ripristina la normale funzione dopo eccessi di caffeina, allevia lo stress, offre una possibile protezione al cervello dai danni chimici incluso il morbo di Alzheimer, tratta i disturbi da ansia, tratta l'infiammazione, il mal di testa, lo stress e la depressione e allevia le tensioni premestruali.
7. OLIO ESSENZIALE DI LEGNO DI CEDRO
Questo olio essenziale è uno strumento potente se i sintomi della depressione o dell'ansia influenzano negativamente le tue prestazioni lavorative: questo vale anche per i compiti scolastici e domestici! L'aroma legnoso non solo sembra migliorare le prestazioni in condizioni di lavoro stressanti, ma può essere utile per una varietà di sintomi depressivi.
Questo olio essenziale ti aiuta a lasciare alle spalle le preoccupazioni del lavoro e passare a una routine post-lavoro tranquilla e senza stress.
8. OLIO ESSENZIALE DI LEGNO DI SANDALO
Anche l'olio essenziale di legno di Sandalo dimostra una potente attività antidepressiva se inalato o diffuso. È una storia consolidata di benefici per la salute ed essendo un olio essenziale utile per la depressione, l'aggiunta di sandalo alla tua collezione è una decisione saggia. Usa il legno di Sandalo per miscele per diffusori, ricette per la cura del corpo e miscele per il supporto del sonno.
9. OLIO ESSENZIALE DI LIMONE
Tutti gli oli essenziali di agrumi hanno un ruolo nell'affrontare la depressione, ma il Limone ha l'effetto più potente di tutti. Non solo è ottimo per migliorare l'umore, ma può anche aiutare a sollevare l’annebbiamento cerebrale che spesso accompagna i sintomi della depressione.
10. OLIO ESSENZIALE DI MELISSA
Melissa allevia l'agitazione, aumenta il tempo speso in attività costruttive e la socialità, migliora la chimica del cervello e funziona in sinergia con la Lavanda.
Le sue proprietà neuroprotettive sono così potenti che può persino aiutare a trattare l'epilessia e altri disturbi convulsivi.
11. OLIO ESSENZIALE DI MENTA PIPERITA
L'olio essenziale di Menta piperita ti dà energia tangibilmente quando sei affaticato e privo di motivazione. È stato scoperto che aumenta la motivazione, il vigore, la stimolazione della corteccia, l'umore, il rilassamento e la vigilanza.
12. OLIO ESSENZIALE DI PALMAROSA
La Palmarosa è un'erba profumata della famiglia della citronella. È una potenziale fonte naturale di inibitori MAO (gli inibitori delle monoamino ossidasi agiscono inibendo l'attività degli enzimi che metabolizzano i neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione del tono dell'umore -serotonina, adrenalina, noradrenalina e dopamina-, determinando così un aumento della disponibilità di questi neurotrasmettitori a livello cerebrale) senza gli effetti collaterali dannosi dei farmaci
13. OLIO ESSENZIALE DI ROSA
Uno degli oli più preziosi, l'olio essenziale di Rosa è perfetto per sentirsi più rilassati e a proprio agio. Da studi sui ratti si evince che protegge il cervello dallo stress ossidativo.
L'olio essenziale di Rosa allevia la depressione e i sentimenti di angoscia.
14. OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO
Diversi studi, in linea con l'uso storico del Rosmarino e con le pratiche accettate di aromaterapia, hanno dimostrato che ha benefici per la salute mentale: mostra attività antidepressiva entro due settimane se diffuso per 30 minuti al giorno. Il Rosmarino migliora la risposta allo stress, aiuta la depressione clinica e protegge il cervello. È un potente olio essenziale per la depressione.
15. OLIO ESSENZIALE DI SALVIA SCLAREA
La Salvia Sclarea dimostra attività di miglioramento dell'umore anche quando è alterato a causa dei cambiamenti ormonali associati alla menopausa. L'olio essenziale di Salvia Sclarea influenza la chimica del cervello per aiutare a ripristinare livelli più normali di sostanze chimiche chiave responsabili della funzione tiroidea e della depressione.
16. OLIO ESSENZIALE DI VETIVER
Gli effetti della diffusione dell'olio essenziale di Vetiver lo rendono un must nell'elenco degli oli essenziali per la depressione. Alcuni studi dimostrano un'azione nei ratti simile ai farmaci antiansia senza gli effetti collaterali.
Il profumo è calmante, radicante e terroso, un'altra buona scelta per i giovani che hanno problemi di concentrazione o attenzione a causa dell'ansia. I ricercatori affermano che è ideale per ridurre i sintomi dell'ADHD.
17. OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG
L'olio essenziale di Ylang ylang è stato storicamente utilizzato per bilanciare il sistema nervoso centrale e per il rilassamento mentale. L'Ylang ylang agisce direttamente sulle sostanze chimiche del cervello per ridurre l'ansia e la depressione.
I ricercatori moderni hanno scoperto che è sedativo e calmante, con un effetto armonizzante e riduce i sintomi di ansia e depressione.
Le coppie sposate che scoprono che il loro tempo intimo è influenzato negativamente dalla depressione saranno entusiaste di sapere che la ricerca conferma che l'Ylang ylang può migliorare l’approccio alla sessualità in generale. Inoltre, Ylang ylang è uno degli aromi più ricercati ed apprezzati per la profumeria sia maschile che femminile

 

Ora che i migliori oli essenziali per la depressione sono stati esaminati individualmente, diamo un'occhiata ad un paio di modi in cui possono essere usati insieme per massimizzare la loro efficacia. Molti oli essenziali lavorano in sinergia e queste sono due miscele che puoi pre-miscelare.

Per queste miscele utilizziamo un flacone color ambra da 5 ml: sono i migliori in quanto proteggono gli oli dai danni della luce ultravioletta e i contagocce consentono di erogare la miscela in modo sicuro e accurato.

MISCELA DI OLI ESSENZIALI PER IL RISOLLEVARE L'UMORE

INGREDIENTI

·        10 gocce di olio essenziale di Limone

·        10 gocce di olio essenziale di Bergamotto

·        15 gocce di olio essenziale di Ylang ylang

·        15 gocce di olio essenziale di Incenso

·        20 gocce di olio essenziale di Melissa

·        30 gocce di olio essenziale di Lavanda

 

MISCELA DI OLI ESSENZIALI AIUTO PER LA CONCENTRAZIONE 

In caso di cervello annebbiato, disattenzione o ADHD/ADD potresti trovare questa miscela molto utile.  Usa questa miscela ogni volta che non riesci a focalizzarti.

INGREDIENTI

·               10 gocce di olio essenziale di Neroli

·               10 gocce di olio essenziale di Geranio

·               15 gocce di olio essenziale di Bergamotto

·               15 gocce di olio essenziale di Camomilla

·               20 gocce di olio essenziale di Vetiver

·               30 gocce di olio essenziale di Arancia dolce


Le informazioni contenute  hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute  non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Ci sono degli alimenti che possono favorire il dimagrimento?