SEMPLICI CONSIGLI DI UTILIZZO DEGLI OLI ESSENZIALI



Ci sono milioni di modi per incorporare gli oli essenziali nella tua vita:  limone, lavanda e menta piperita sono tre degli oli più comunemente acquistati e usati. A parte alcune precauzioni per l'uso della menta piperita direttamente sui bambini molto piccoli, tutti e tre questi oli sono noti come estremamente sicuri ed efficaci per la maggior parte delle persone, quindi, iniziamo da lì ...

1.      Aggiungi la lavanda a uno spray alcolico per rinfrescare la biancheria e creare un'atmosfera rilassante.

2.      Metti un paio di gocce di olio essenziale di lavanda o limone su un batufolo di cotone nell'armadio per rimuovere odori stantii.

3.      Fai uno spruzzino alla lavanda per spruzzare via i "mostri" nella camera dei bambini quando è ora di andare a letto: saranno rilassati e subito pronti a dormire!

4.      Per rinfrescare il materasso aggiungi gli oli di limone e menta piperita a del bicarbonato di sodio, cospargi il materasso, lascia agire una mezz’ora, rimuovi con l’aspirapolvere e metti le lenzuola.

5.      Lava gli asciugamani e le salviette della cucina con un po'di limone per un profumo di fresco.

6.      Aggiungi limone o menta piperita al bicarbonato di sodio e cospargi l’interno delle scarpe, per rimuovere l’odore. In quelle da ginnastica aggiungi anche una goccia di tea tree.

7.      Lava gli indumenti sportivi o cospargili con bicarbonato di sodio e una miscela di menta piperita e limone per togliere l'odore di atleta sudato.

8.      Elimina gli odori di fumo di sigaretta con uno spray a base di alcool o aceto diluito con limone e menta piperita.

9.      Pulisci le macchie lasciate da animali domestici con un sapone di Castiglia e olio essenziale di limone o spruzza le lettiere.

10. Metti un paio di gocce ciascuna di lavanda e limone in una pentola bollente sul fornello dopo cena per eliminare odori particolarmente penetranti (cavoli e stoccafisso).

11. Versa qualche goccia nel sacchetto dell’aspirapolvere per un profumo fresco in tutta la casa.

12. Aggiungi gli oli essenziali al bicarbonato di sodio e cospargili sul tappeto, lascia agire qualche minuto prima di passare l'aspirapolvere:  tappeto disinfettato e casa profumata.

13. Aggiungi qualche goccia al bucato (non all'asciugatrice), soprattutto con sapone da bucato inodore senza additivi.

14. Usa una goccia di limone come trattamento spot per togliere il grasso e rimuovere le macchie - particolarmente efficace con il perossido!

15. Esegui un altro rapido risciacquo con qualche goccia di limone in un po'di aceto per rimediare al "ho dimenticato di stendere la biancheria".

16. Aggiungi un paio di gocce di menta piperita o limone per ogni litro di vernice per aiutare a disperdere le esalazioni tossiche.

17. Metti un po' di limone o menta piperita su spugne o salviette e passali nella lavastoviglie per una profonda sanificazione e rinfresco.

18. Metti una goccia su un batufolo di cotone all'interno del rotolo di carta igienica per una sferzata di profumo ogni volta che il rotolo gira!

19. Ravviva il pot-pourri cospargendo con alcune gocce dei tuoi oli preferiti per evitare i deodoranti artificiali.

20. Versa diverse gocce di olio essenziale su bastoncini di incenso inodore e lascia asciugare per un'intera giornata prima dell'uso.

21. Unisci 2-3 gocce di olio essenziale di lavanda e di limone con bicarbonato di sodio e cospargili sul fondo del secchio della spazzatura per tenere a bada gli odori.

22. Rinfresca l'auto anche se non hai un diffusore apposito: basta aggiungere una o due gocce su di un batufolo di cotone e inserirlo in una presa d'aria per far circolare l'aroma!

23. Per un uso più specifico dell'auto, scegli lavanda e bergamotto per calmare l'ansia da traffico,  menta piperita per mantenere alta l’attenzione - specialmente in lunghi viaggi o di notte - e menta e zenzero per ridurre al minimo il mal d'auto.

24. Aggiungi olio essenziale di limone a una combinazione di bicarbonato di sodio, una spruzzata di sapone per i piatti e un pizzico di aceto per pulire le fughe delle piastrelle.

25. Il limone, la lavanda e la menta piperita si fondono bene con la melaleuca per uno spray disinfettante o per la pulizia dell'aria.

26. Mescolare il sapone per piatti o di Castiglia con acqua e limone in una bottiglia con tappo a pressione; spruzzare nel bordo interno dei servizi igienici per igienizzarli e sbiancarli.

27. Evita del tutto la pulizia quotidiana della doccia:  in uno spruzzino metti aceto, acqua e i tuoi oli essenziali preferiti, spruzzati subito dopo la doccia senza risciacquo la manterranno pulita e senza calcare.

28. Combina un litro di acqua calda con ¼ di tazza di sapone di Castiglia e un totale di 10 gocce di qualsiasi combinazione di oli essenziali – quelli che più ti piacciono - per pulire i pavimenti.

29. Lava le finestre con aceto e acqua potenziata con menta piperita e limone per vetri splendenti senza fatica. 

30. Un paio di gocce di limone nello scomparto del detersivo della lavastoviglie per piatti e bicchieri profumati e brillanti anche con programma breve.

31. Qualche goccia di olio di limone su uno straccio per lucidare l'argenteria.

32. Un paio di gocce di olio essenziale sullo straccio della polvere.

33. Aggiorna le vecchie superfici in legno con un po'di olio di limone diluito in olio di cocco frazionato sullo straccio per lucidare.

34. Pulisci i lavandini e le superfici con uno spray a base di aceto diluito con acqua e con un po’ di gocce di limone (antivirale) e lavanda (antibatterica).

35. Pulisci il frigorifero con qualche goccia di limone e lavanda, aggiunta di aceto, acqua e un goccio di detersivo per i piatti.

36. Detergente multiuso:  combina lavanda, limone e menta piperita  con un po' di sapone per i piatti, aceto o alcol e acqua in una bottiglia di vetro spray:  avrai un detergente disinfettante per tutti gli usi.

37. Stoviglie particolarmente unte? Aggiungi al sapone per i piatti qualche goccia di limone.

38. Limone o menta piperita in un po' di sapone mescolato in acqua per pulire l'acciaio inossidabile.

39. Padella bruciata? Aggiungi qualche goccia di olio di limone a un po' d'acqua e fai bollire per sciogliere i residui bruciati.

40. Agli insetti non piace la menta piperita: spruzzala direttamente o aggiungila a bicarbonato di sodio e spolverizzala attorno agli ingressi degli insetti.

41. Taglieri puliti con limone e lavanda per fermare la diffusione di malattie di origine alimentare.

42. Superficie appiccicosa? Basta frizionare una goccia di olio di limone per far sparire la colla.

43. Metti un po'di bicarbonato di sodio e la combinazione di oli essenziali che preferisci in un barattolo di vetro con buchi nel coperchio. Mettilo in bagno e agitalo periodicamente per riavviare il suo potere deodorante .

44. Lucida le superfici rigate con uno straccio e un po'di olio di cocco frazionato al limone.

45. Aumenta il potere detergente o ammorbidente del tuo sapone per le mani mescolando qualche goccia di limone o lavanda.

46. Il miglior strumento di pulizia è la motivazione: menta piperita diffusa per una stimolante carica di energia per farti andare avanti.

47. Aggiungi una goccia di menta piperita al dentifricio per un alito fresco a lungo.

48. Per un’ottima igiene orale prepara il tuo collutorio con oli come menta piperita, miscela On Guard o mirra.

49. Lo shampoo si trasforma con poche gocce di menta piperita o lavanda shakerate nella bottiglia.

50. Prepara un deodorante fai da te con bicarbonato di sodio, amido di mais, olio di cocco e la tua combinazione di oli preferita.

51. La lozione più semplice è olio di cocco profumato con un po' di olio di lavanda.

52. Hai terminato i prodotti specifici per l'acne (HD Clear)? L'olio di lavanda è un ottimo antibatterico. Applicane una goccia pura o leggermente diluita su un batuffolo di cotone e tampona le aree interessate.

53. Gli scrub allo zucchero con limone, lavanda o menta piperita sono imbattibili.

54. Prepara una maschera viso lenitiva con miele e olio di lavanda.

55. Riequilibra il pH della pelle con un tonico all'amamelide, lavanda e menta piperita.

56. Lenisci i piedi stanchi diluendo menta piperita e limone in un pediluvio serale.

57. Diluisci la lavanda in una miscela di sale Epsom per un bagno rilassante.

58. Metti qualche goccia di menta piperita su uno straccio sul fondo della doccia, lontano dal getto diretto dell’acqua per iniziare la giornata in modo energico.

59. Sciogli un po'di cera d'api nell'olio di cocco e miscela qualche goccia di lavanda per un balsamo lenitivo per tutti gli usi.

60. Massaggia i tuoi dolori con menta piperita diluita in olio di cocco frazionato.

61. Aggiungi una ciotola di acqua e oli essenziali alla sauna per massimizzarne i benefici.

62. Un risciacquo con aceto è eccellente per rendere i capelli morbidi e lucenti, ma se non vuoi odorare come un barattolo di sottaceti aggiungi qualche goccia di limone e lavanda.

63. Risolvi il problema dei piedi screpolati con un'applicazione notturna di lavanda e olio di cocco.

64. Goditi una notte di sonno ristoratore diffondendo lavanda sul cuscino.

65. Sconfiggi la forfora con qualche goccia di lavanda e tea tree aggiunti allo shampoo.

66. Sbianca periodicamente i denti con la strana ma efficace combinazione di olio di limone e fragole fresche schiacciate e mescolate con olio di cocco:  strofina sui denti, lascia agire per un paio di minuti, quindi risciacqua.

67. In una bottiglia spray aggiungi i tuoi oli essenziali preferiti a una piccola quantità di alcol e acqua per uno spray per il corpo personalizzato.

68. Una piccola bottiglia spray con olio essenziale di menta piperita in alcool e acqua crea un pratico deodorante per l'alito.

69. La menta piperita e la lavanda in olio di cocco frazionato alleviano la tensione, soprattutto massaggiate sulle tempie per il mal di testa.

70. Menta piperita e limone diffusi prima e durante gli allenamenti per energia e resistenza.

71. Lenisci le scottature ed evita la formazione di bolle applicando subito diverse gocce di lavanda pura. Riapplica a distanza di pochi minuti e quando passa il bruciore aggiungi olio di cocco frazionato.

72. La lavanda antinfiammatoria e la menta piperita rinfrescante sono un must per qualsiasi balsamo per lenire le piaghe.

73. Una goccia di lavanda direttamente sulle punture di insetti può lenire il prurito.

74. Inspirare o massaggiare l'olio di menta piperita diluito per alleviare il mal di testa.

75. Massaggia petto e dorso con menta piperita aggiunta alla miscela respiratoria per decongestionare il naso.

76. Oppure, metti semplicemente una goccia di lavanda, limone e menta piperita in una ciotola di acqua fumante, piegati su di essa e respira profondamente.

77. Migliora la digestione con una goccia di menta piperita o lavanda diluita nel miele e aggiunta alle tue bevande preferite.

78. Inspira la menta piperita per alleviare gli attacchi acuti di nausea.

79. Lenisci la psoriasi, l'eczema e altre malattie infiammatorie della pelle con preparati a base di lavanda.

80. Calma una scottatura solare infiammata con spray di aloe vera, lavanda e menta piperita.

81. Diffondi o inspira la lavanda per ridurre l'ansia.

82. Trova una sferzata di energia con stimolanti diffusioni di limone e menta piperita.

83. Sciogli lo stress con la lavanda massaggiata su tempie e collo.

84. Purifica l'aria diffondendo limone, antivirale e lavanda antibatterica.

85. Aiuta a calmare la fame nervosa e frenare le voglie con menta piperita diffusa tra i pasti.

86. Migliora la concentrazione e calma le menti ansiose diffondendo lavanda durante i periodi di studio.

87. Diluisci la menta piperita su uno straccio imbevuto di acqua fredda e fai spugnature sul collo e sulla schiena di una persona febbricitante (chiama il dottore se la febbre sale ancora!).

88. Tieni a portata di mano limone e menta piperita da inalare quando la nausea mattutina prende il sopravvento.

89. Aggiungi la lavanda agli impacchi per un ulteriore effetto antinfiammatorio.

90. Un po' di menta piperita e chiodi di garofano e applicati con un batuffolo di cotone sono un ottimo rimedio per il mal di denti.

91. Una goccia di menta piperita e limone mescolata in un cucchiaio di miele può lenire il mal di gola.

92. Massaggia olio di lavanda diluito intorno alle ghiandole linfatiche e alle orecchie per alleviarne il fastidio e favorire il drenaggio.

93. L'herpes labiale viene lenito con una goccia di lavanda applicata con un batuffolo di cotone o un tampone.

........

E ora scatena la tua fantasia ... 

Commenti

Post popolari in questo blog

Ci sono degli alimenti che possono favorire il dimagrimento?