lucidalabbra
fai da te con oli essenziali
Le donne di tutto il mondo applicano
quotidianamente ingredienti tossici e sintetici sul viso, anche intorno agli
occhi e alle mucose della bocca. Ogni giorno, ad ogni battito di palpebra le
sostanze chimiche entrano negli occhi, vengono filtrate dai pori e
accidentalmente leccate, accumulandosi nel corso della vita.
Ti sei mai chiesta quante sostanze
chimiche stai ingerendo mettendoti un rossetto sulle labbra?
Gli studi suggeriscono che fino al 75%
di tutti i rossetti contengono piombo! Potresti essere sorpresa di apprendere
quanto possano essere pericolosi: rossetti
e gloss vengono ingeriti nel corso della giornata, quindi l'impatto di
qualsiasi tossina è intensificato al di sopra e al di là dei livelli di
assorbimento cutaneo. Secondo ricerche precedenti, gli scienziati di Berkeley
hanno stimato l'uso medio di rossetto o lucidalabbra applicati due volte al
giorno e l’uso intenso applicati 10 volte al giorno. Un'applicazione
distribuisce 10 milligrammi di prodotto sulle labbra, la maggior parte dei
quali viene ingerita. L'uso medio di rossetto significa che una donna ingerisce
circa 24 milligrammi di prodotto. Le donne che applicano frequentemente il
rossetto o il lucidalabbra possono ingerire fino a 87 milligrammi di prodotto
al giorno.
I ricercatori hanno confrontato ciò che
le donne stavano probabilmente ingerendo nei prodotti per le labbra con gli
standard di salute per il consumo di metalli pesanti come quelli definiti
dall'EPA per l'acqua potabile. Hanno scoperto che l'uso medio di rossetto o
lucidalabbra in questi prodotti ha portato le donne a superare le linee guida
sull'assunzione giornaliera di alluminio, cadmio, cromo e manganese. In 10 dei
prodotti che hanno esaminato, l'uso quotidiano significava che una donna
avrebbe superato le raccomandazioni sull'assunzione di cromo del 100%.
E allora perché non provare questa ricetta,
mescolando e abbinando coloranti naturali e non tossici?
RICETTA DEL ROSSETTO FAI DA TE
Ingredienti
• 2 cucchiaini di olio di cocco
frazionato o di mandorle dolci
• 1 cucchiaino di cera d'api
• 1 cucchiaino di burro di cacao
• 1 cucchiaino di olio di jojoba
• 2 gocce di oli essenziali
• Colorante alimentare naturale fino a 1/4
di cucchiaino in totale
Attrezzi:
• Pentola per bagnomaria o barattolo di
vetro
• Barattoli o tubetti di balsamo per le
labbra
Istruzioni
1. Riempi una casseruola con 2-3 cm. di
acqua e mettila a fuoco basso. Mettici la pentola per bagnomaria in cui
inserisci la cera d'api e il burro di cacao; quando cominciano a sciogliersi inserisci l'olio
di cocco frazionato e di jojoba.
2. Quando la miscela è completamente sciolta,
aggiungi il colorante. Inizia con poco e procedi fino ad ottenere la
colorazione desiderata.
3. Togli dal fuoco e lascia raffreddare
leggermente quindi aggiungi l'olio essenziale. Mescola per distribuire
uniformemente.
4. Versa in barattoli o contenitori di
rossetto/burro di cacao vuoti. Lascia raffreddare completamente in frigorifero.
Appunti
Gli oli essenziali per la cura delle
labbra includono:
Cannella: aggiunge morbidezza alle
labbra, rinfresca l'alito
Menta piperita: naturalmente
antibatterica, combatte l'herpes labiale
Lavanda: estremamente lenitivo per la
pelle screpolata
Citronella: ammorbidisce le labbra … e profuma
di una giornata alle terme!
Commenti
Posta un commento