5 BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI MIRRA: GUIDA COMPLETA PER L'USO I benefici dell'olio essenziale di mirra sono ampiamente studiati e un incredibile esempio di come una pianta storicamente medicinale, abbia oggi una rilevanza basata sulla ricerca. Quindi, dimentichiamo per un attimo la storia del regalo a Gesù Bambino, la mirra dovrebbe essere utilizzata da tutti durante tutto l'anno! Storia della mirra Mentre la maggior parte dei nostri oli essenziali e rimedi erboristici proviene da foglie e fiori, la mirra è molto più esotica. È la resina, simile a una linfa, di un albero africano e mediorientale, la Commiphora myrrha, che viene utilizzata per distillare l'olio essenziale. Sappiamo che l’uso della mirra è antico grazie ai doni dei Magi, ma non è l'unica documentazione. Gli antichi egizi, come parte del loro intricato processo di mummificazione, utilizzavano la mirra nei loro rituali. Abbiamo una testimonianza di Erodoto che descrive l'u...
Post popolari in questo blog
SHINRIN-YOKU: IL POTERE TERAPEUTICO DELLA NATURA PER LA GESTIONE DELLO STRESS In un mondo sempre più frenetico, il forest bathing ci ricorda l'importanza di rallentare e connetterci con la natura. Scopri come trasformare la natura in un alleato per il tuo benessere nel nuovo articolo sul potere dello Shinrin-yoku. Nella società moderna, caratterizzata da ritmi frenetici e continui stimoli, la natura si rivela un rifugio prezioso per il benessere psicofisico. Il “forest bathing”, conosciuto in Giappone come Shinrin-yoku, rappresenta un’antica pratica che sta guadagnando sempre più attenzione scientifica per i suoi effetti benefici sulla salute mentale e fisica. Ma cosa succede al nostro corpo e alla nostra mente quando ci immergiamo nella natura? Cosa significa Shinrin-yoku Lo Shinrin-yoku, letteralmente “bagno nella foresta”, non implica il nuotare in un fiume o un lago, ma consiste nel trascorrere del tempo immersi in un ambiente boschivo, la...
OLI ESSENZIALI PER DORMIRE E COME USARLI PER RIPOSARE MEGLIO Se stai leggendo questo articolo e vivi in una zona considerata "moderna" o "industriale", c'è una probabilità del 70% che tu non ottenga il riposo di cui hai bisogno ogni notte e l'uso di oli essenziali per dormire può essere un importante punto di svolta. C'è molto da dire sui dati della ricerca, ma non si sottolinea mai abbastanza che i sonniferi farmaceutici non sono la risposta. Le persone di tutto il mondo hanno tradizionalmente usato rimedi naturali come gli oli essenziali per dormire, e dobbiamo tornare alle nostre radici prima che i disturbi del sonno rovinino la salute di tutti! EPIDEMIA DI DISTURBI DEL SONNO Ma perché così tante persone faticano a riposare la notte? Si stima che 1 italiano su 4 soffra di disturbi del sonno o di privazione del sonno quindi letteralmente un'epidemia che ha ramificazioni significative sulla nostra salute. A prima vist...

Commenti
Posta un commento