BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI POMPELMO: MIGLIORA L'UMORE, PERDI PESO E ALTRO! Ricco di d-limonene, è un rimedio molto versatile dalle innumerevoli proprietà e una grande aggiunta ad un regime di salute naturale. I pompelmi, Citrus paradisi, sono generalmente considerati un "alimento dietetico" perché sempre presenti nei programmi alimentari dimagranti, ricchi di sostanze fitochimiche e nutrienti, tra cui vitamina C, fibre sia solubili che insolubili e molti antiossidanti e l'olio essenziale ha benefici simili. C'è un'ENORME differenza tra l'estratto di semi e l'olio essenziale: il primo viene estratto dai semi e dalla polpa ed è un "olio fisso", che contiene acidi grassi (trigliceridi), non volatili, e non può essere distillato. L'olio essenziale di pompelmo invece, viene estratto dalla buccia e contiene sostanze chimiche vegetali molto potenti, si dissolve nei lipidi, non è “oleoso” e può essere distillato. Il costituente prin...
Post
Visualizzazione dei post da ottobre, 2020
- Ottieni link
- X
- Altre app

BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI ARANCIA: PERDITA DI PESO, ANSIA E ALTRO! L'olio essenziale di arancio (Citrus sinensis) è una delle fonti più abbondanti di d-limonene. Poche sostanze sono così versatili: stimola l'umore, risolleva gli spiriti e, da studi recenti, ha un'attività chemiopreventiva (la capacità di rallentare o prevenire la progressione del cancro) . Inoltre, il d-limonene può aiutare ad aumentare l'immunità, fornisce effetti antiossidanti e antinfiammatori, uccide gli agenti patogeni come i funghi che possono causare altre malattie, riduce lo stress e migliora l'umore, preserva la salute dei reni, aiuta ad ottenere una sana perdita di peso e l'elenco potrebbe continuare all'infinito ... Altre fonti ricche di d-limonene sono: Pompelmo, Clementina, Mandarino, Limone, Semi di Sedano, Mandarino, Lime, Bergamotto, Cumino. Oltre al d-limonene, altre sostanze chimiche comunemente condivise nella famiglia degli agrumi sono le furocumarine come il...
COME SI USANO GLI OLI ESSENZIALI
- Ottieni link
- X
- Altre app

AROMATICO Uno dei metodi di utilizzo più semplici è la diffusione aromatica. Tramite l'utilizzo di un diffusore o semplicemente inalando il profumo degli oli, è possibile ottenere un effetto calmante e rilassante. La diffusione di oli può anche purificare l’aria da odori indesiderati e da alcuni patogeni aerei.
- Ottieni link
- X
- Altre app

Chemiotipi La gascromatografia o la spettrometria di massa hanno permesso di evidenziare la composizione chimica complessa di un olio essenziale, consentendo così una perfetta identificazione del chemiotipo. Le componenti aromatiche di una pianta non sono immutabili. Una stessa pianta, crescendo in luoghi diversi, può secernere essenze molto diverse tra loro a seconda di una serie di variabili, tra cui l’esposizione al sole, il clima, la composizione del suolo, l’altitudine. In funzione del biotipo (esposizione al sole, clima, composizione del suolo, altitudine...), una stessa pianta può secernere delle essenze molto diverse sul piano biochimico. Dalle variazioni di composizione biochimica degli oli essenziali dipende il concetto di chemiotipo (CT). Due chemiotipi dello stesso olio essenziale presentano non solo attività diverse ma anche tossicità molto variabili. Esempio : Thymus vulgaris CT thujanol : Molto sicuro nell’utilizzo, ben tollerato s...
- Ottieni link
- X
- Altre app

Ci sono momenti nella vita che sembrano travolgenti. Il PastTense è stato formulato proprio per quei momenti! Una combinazione di oli essenziali benefici, esclusiva di doTERRA è’ la miscela perfetta per promuovere calma ed emozioni equilibrate sia al lavoro, che a scuola e casa. E allora come mai ti ho sempre detto che PastTense è utile per alleviare le tensioni al collo e alle spalle? Il dolore cervicale è uno dei sintomi di ansia e stress persistenti, non si verifica in tutte le persone, ma molti lo sperimentano. La causa principale del dolore al collo è la tensione muscolare: durante i periodi di intensa ansia, i muscoli si irrigidiscono drammaticamente, specialmente nelle spalle, nella schiena e nel collo. Più ansia o stress si provano, più la tensione può causare dolore e disagio significativi anche se forse le persone ansiose sono quelle più inclini a notarlo e a concentrarsi su di essa: essendo molto sensibili alle sensazioni fisiche, percepis...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Cosa sono GLI OLI ESSENZIALI? Gli oli essenziali sono composti aromatici di origine naturale che si trovano nei semi, nella corteccia, negli steli, nelle radici, nei fiori e in altre parti delle piante. La loro particolarità è quella di avere una fragranza tanto piacevole quanto efficace. Vi è mai capitato di ricevere una rosa, di camminare in un campo di lavanda o di annusare la menta appena tagliata? Se la risposta è sì, allora avete già conosciuto le qualità aromatiche degli oli essenziali. Gli oli essenziali sono in grado di migliorare l’umore, calmare i sensi e sollecitare risposte emotive importanti. Eppure, l’uso degli oli essenziali va ben oltre la loro fragranza invitante. Nel corso della storia, gli oli essenziali sono stati utilizzati in molte culture per le loro proprietà benefiche per la salute. Le tendenze moderne orientate verso un approccio olistico alla cura della persona e la crescente approvazione scientifica delle pratiche alternative stanno indirizzando verso...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Parliamo di ritorno a scuola dei nostri figli (nipoti): tornare a scuola rappresenta tanti cambiamenti. Un cambiamento di stagione andando verso l’autunno, un cambiamento di ambiente di apprendimento in cui i nostri figli cambieranno le materie, e magari anche gli insegnanti. Per sostenerli dobbiamo assicurarci che abbiano un sistema immunitario forte e un sistema nervoso sano. Il sistema immunitario è un insieme di cellule e ghiandole ciascuna con il proprio ruolo specifico da svolgere, concentrate al75% dentro e intorno all'intestino ed al sistema digerente. Il sistema immunitario è responsabile dell'infiammazione: questa attivazione può provenire da un trauma come un taglio o una distorsione alla caviglia, da un'infezione o da un'allergia: deve essere sveglio e vigile per riconoscere i fattori scatenanti ed essere in grado di creare quella risposta infiammatoria necessaria ma deve essere anche equilibrato ed in grado di spegnersi quando la minaccia o la ferita no...